Un elegante vestito da vampira lungo. Il vestito è di colore nero, impreziosito da ricami rossi sul corpetto e sulla parte centrale della gonna. Ha un collo molto alto che lo rende ancora più elegante. Collo, maniche e corpetto sono profilati di rosso. Puoi completare il tuo look per la notte più spaventosa dell'anno con i nostri terrificanti trucchi. Puoi creare un look di coppia con il vestito da vampiro uomo, e far spaventare tutti i tuoi amici nella notte di Halloween!!
Le leggende sui vampiri nascono dalla paura della morte. In passato, la gente pensava che fosse opportuno far morire due volte le persone già decedute, una paura dei non morti che portò subito alla creazione di storie che fecero nascere, nell'immaginario, la figura dei vampiri. Inutile negare che in questi ultimi anni i vampiri sono tornati di moda, grazie alle numerose serie televisive che li vedono protagonisti o grazie alla celebre saga di Twilight che ha movimentato la popolazione globale p ...
Le leggende sui vampiri nascono dalla paura della morte. In passato, la gente pensava che fosse opportuno far morire due volte le persone già decedute, una paura dei non morti che portò subito alla creazione di storie che fecero nascere, nell'immaginario, la figura dei vampiri. Inutile negare che in questi ultimi anni i vampiri sono tornati di moda, grazie alle numerose serie televisive che li vedono protagonisti o grazie alla celebre saga di Twilight che ha movimentato la popolazione globale p ...
Le leggende sui vampiri nascono dalla paura della morte. In passato, la gente pensava che fosse opportuno far morire due volte le persone già decedute, una paura dei non morti che portò subito alla creazione di storie che fecero nascere, nell'immaginario, la figura dei vampiri. Inutile negare che in questi ultimi anni i vampiri sono tornati di moda, grazie alle numerose serie televisive che li vedono protagonisti o grazie alla celebre saga di Twilight che ha movimentato la popolazione globale p ...
Le leggende sui vampiri nascono dalla paura della morte. In passato, la gente pensava che fosse opportuno far morire due volte le persone già decedute, una paura dei non morti che portò subito alla creazione di storie che fecero nascere, nell'immaginario, la figura dei vampiri. Inutile negare che in questi ultimi anni i vampiri sono tornati di moda, grazie alle numerose serie televisive che li vedono protagonisti o grazie alla celebre saga di Twilight che ha movimentato la popolazione globale p ...
Le leggende sui vampiri nascono dalla paura della morte. In passato, la gente pensava che fosse opportuno far morire due volte le persone già decedute, una paura dei non morti che portò subito alla creazione di storie che fecero nascere, nell'immaginario, la figura dei vampiri. Inutile negare che in questi ultimi anni i vampiri sono tornati di moda, grazie alle numerose serie televisive che li vedono protagonisti o grazie alla celebre saga di Twilight che ha movimentato la popolazione globale p ...
Le leggende sui vampiri nascono dalla paura della morte. In passato, la gente pensava che fosse opportuno far morire due volte le persone già decedute, una paura dei non morti che portò subito alla creazione di storie che fecero nascere, nell'immaginario, la figura dei vampiri. Inutile negare che in questi ultimi anni i vampiri sono tornati di moda, grazie alle numerose serie televisive che li vedono protagonisti o grazie alla celebre saga di Twilight che ha movimentato la popolazione globale p ...
Halloween si avvicina e vampiri, fantasmi, zombi sono i personaggi che popolano questa festa, la più paurosa dell’anno! Ma focalizziamoci su vampiri, un’antica figura demonica, nata da una credenza slava secondo la quale l’anima vagherebbe per 40 anni dopo la morte del corpo. Ogni tanto, tuttavia, lo spirito potrebbe tornare nel corpo dando vita al vampiro. In seguito, il folklore e la letteratura hanno fatto il resto, aggiungendo canini affilati, sangue come alimento preferito e il paletto nel ...
Le leggende sui vampiri nascono dalla paura della morte. In passato, la gente pensava che fosse opportuno far morire due volte le persone già decedute, una paura dei non morti che portò subito alla creazione di storie che fecero nascere, nell'immaginario, la figura dei vampiri. Inutile negare che in questi ultimi anni i vampiri sono tornati di moda, grazie alle numerose serie televisive che li vedono protagonisti o grazie alla celebre saga di Twilight che ha movimentato la popolazione globale p ...
Le leggende sui vampiri nascono dalla paura della morte. In passato, la gente pensava che fosse opportuno far morire due volte le persone già decedute, una paura dei non morti che portò subito alla creazione di storie che fecero nascere, nell'immaginario, la figura dei vampiri. Inutile negare che in questi ultimi anni i vampiri sono tornati di moda, grazie alle numerose serie televisive che li vedono protagonisti o grazie alla celebre saga di Twilight che ha movimentato la popolazione globale p ...
Vampiri, fantasmi, zombi sono i personaggi che popolano la festa più paurosa dell’anno, Halloween!! La notte del 31 ottobre è la più spaventosa dell’anno: grandi e piccoli indossano costumi terrificanti, si aggirano per le strade bussando di porta in porta e ripetono la domanda: dolcetto o scherzetto? Ma questa serata di maschere e trucchi non è sempre stata così. I personaggi e le maschere che animano questa festa sono mutati nel tempo, anche grazie a film e cartoni su zombi, vampiri e mummie ...
Vampiri, fantasmi, zombi sono i personaggi che popolano la festa più paurosa dell’anno, Halloween!! La notte del 31 ottobre è la più spaventosa dell’anno: grandi e piccoli indossano costumi terrificanti, si aggirano per le strade bussando di porta in porta e ripetono la domanda: dolcetto o scherzetto? Ma questa serata di maschere e trucchi non è sempre stata così. I personaggi e le maschere che animano questa festa sono mutati nel tempo, anche grazie a film e cartoni su zombi, vampiri e mummie ...
Le leggende sui vampiri nascono dalla paura della morte. In passato, la gente pensava che fosse opportuno far morire due volte le persone già decedute, una paura dei non morti che portò subito alla creazione di storie che fecero nascere, nell'immaginario, la figura dei vampiri. Inutile negare che in questi ultimi anni i vampiri sono tornati di moda, grazie alle numerose serie televisive che li vedono protagonisti o grazie alla celebre saga di Twilight che ha movimentato la popolazione globale p ...
Le leggende sui vampiri nascono dalla paura della morte. In passato, la gente pensava che fosse opportuno far morire due volte le persone già decedute, una paura dei non morti che portò subito alla creazione di storie che fecero nascere, nell'immaginario, la figura dei vampiri. Inutile negare che in questi ultimi anni i vampiri sono tornati di moda, grazie alle numerose serie televisive che li vedono protagonisti o grazie alla celebre saga di Twilight che ha movimentato la popolazione globale p ...
Le leggende sui vampiri nascono dalla paura della morte. In passato, la gente pensava che fosse opportuno far morire due volte le persone già decedute, una paura dei non morti che portò subito alla creazione di storie che fecero nascere, nell'immaginario, la figura dei vampiri. Inutile negare che in questi ultimi anni i vampiri sono tornati di moda, grazie alle numerose serie televisive che li vedono protagonisti o grazie alla celebre saga di Twilight che ha movimentato la popolazione globale p ...
Le leggende sui vampiri nascono dalla paura della morte. In passato, la gente pensava che fosse opportuno far morire due volte le persone già decedute, una paura dei non morti che portò subito alla creazione di storie che fecero nascere, nell'immaginario, la figura dei vampiri. Inutile negare che in questi ultimi anni i vampiri sono tornati di moda, grazie alle numerose serie televisive che li vedono protagonisti o grazie alla celebre saga di Twilight che ha movimentato la popolazione globale p ...
Le leggende sui vampiri nascono dalla paura della morte. In passato, la gente pensava che fosse opportuno far morire due volte le persone già decedute, una paura dei non morti che portò subito alla creazione di storie che fecero nascere, nell'immaginario, la figura dei vampiri. Inutile negare che in questi ultimi anni i vampiri sono tornati di moda, grazie alle numerose serie televisive che li vedono protagonisti o grazie alla celebre saga di Twilight che ha movimentato la popolazione globale p ...
Le leggende sui vampiri nascono dalla paura della morte. In passato, la gente pensava che fosse opportuno far morire due volte le persone già decedute, una paura dei non morti che portò subito alla creazione di storie che fecero nascere, nell'immaginario, la figura dei vampiri. Inutile negare che in questi ultimi anni i vampiri sono tornati di moda, grazie alle numerose serie televisive che li vedono protagonisti o grazie alla celebre saga di Twilight che ha movimentato la popolazione globale p ...
Le leggende sui vampiri nascono dalla paura della morte. In passato, la gente pensava che fosse opportuno far morire due volte le persone già decedute, una paura dei non morti che portò subito alla creazione di storie che fecero nascere, nell'immaginario, la figura dei vampiri. Inutile negare che in questi ultimi anni i vampiri sono tornati di moda, grazie alle numerose serie televisive che li vedono protagonisti o grazie alla celebre saga di Twilight che ha movimentato la popolazione globale p ...
Le leggende sui vampiri nascono dalla paura della morte. In passato, la gente pensava che fosse opportuno far morire due volte le persone già decedute, una paura dei non morti che portò subito alla creazione di storie che fecero nascere, nell'immaginario, la figura dei vampiri. Inutile negare che in questi ultimi anni i vampiri sono tornati di moda, grazie alle numerose serie televisive che li vedono protagonisti o grazie alla celebre saga di Twilight che ha movimentato la popolazione globale p ...
Le leggende sui vampiri nascono dalla paura della morte. In passato, la gente pensava che fosse opportuno far morire due volte le persone già decedute, una paura dei non morti che portò subito alla creazione di storie che fecero nascere, nell'immaginario, la figura dei vampiri. Inutile negare che in questi ultimi anni i vampiri sono tornati di moda, grazie alle numerose serie televisive che li vedono protagonisti o grazie alla celebre saga di Twilight che ha movimentato la popolazione globale p ...
Le leggende sui vampiri nascono dalla paura della morte. In passato, la gente pensava che fosse opportuno far morire due volte le persone già decedute, una paura dei non morti che portò subito alla creazione di storie che fecero nascere, nell'immaginario, la figura dei vampiri. Inutile negare che in questi ultimi anni i vampiri sono tornati di moda, grazie alle numerose serie televisive che li vedono protagonisti o grazie alla celebre saga di Twilight che ha movimentato la popolazione globale p ...
Le leggende sui vampiri nascono dalla paura della morte. In passato, la gente pensava che fosse opportuno far morire due volte le persone già decedute, una paura dei non morti che portò subito alla creazione di storie che fecero nascere, nell'immaginario, la figura dei vampiri. Inutile negare che in questi ultimi anni i vampiri sono tornati di moda, grazie alle numerose serie televisive che li vedono protagonisti o grazie alla celebre saga di Twilight che ha movimentato la popolazione globale p ...
Le leggende sui vampiri nascono dalla paura della morte. In passato, la gente pensava che fosse opportuno far morire due volte le persone già decedute, una paura dei non morti che portò subito alla creazione di storie che fecero nascere, nell'immaginario, la figura dei vampiri. Inutile negare che in questi ultimi anni i vampiri sono tornati di moda, grazie alle numerose serie televisive che li vedono protagonisti o grazie alla celebre saga di Twilight che ha movimentato la popolazione globale p ...